Credito Passeri (Nunez, poi Salvi, poi Primoli-Garofali)

contesto gerarchico
vedi nell'albero gerarchico
CRONOLOGIA 1834 - 1843
COLLOCAZIONE scat. Palazzo Primoli I
AMBITI E CONTENUTO

- Iscrizione a creditore dei marchesi Passeri sui beni del marchese Nunez, passati poi a Basilio Salvi e successivamente al conte Primoli e agli eredi Garofali 
1 fascicolo.
2 novembre 1834

- Dichiarazione degli eredi Garofali
31 luglio 1839

- "Copia pubblica d'istromento di Transazione, concordia, rinuncia e quietanza fatta fra l'Ill.mi Sig.i M.se Federico Passeri da una parte, e la nobil Donna Sig.a M.sa Costanza Stefanoni ved.a Garofali e rispettivi figli Sig.ri Annibale, Pompeo e Laura, e l'ill.mo Signor Conte Pietro Primoli dall'altra".
1 fascicolo in cartellina con nota ms di Pietro Primoli "1842. Posizione n° 75, p.na 1513"
19 novembre 1842

- Ricevuta del notaio Apolloni per le spese di transazione e conto delle spese di segreteria
19 novembre 1842

- Quietanza del procuratore del marchese Passeri, Antonio Vasselli, per aver ricevuto tutta la documentazione.
21 novembre 1842

- Lettera del marchese Federico Passeri ad Antonio Vasselli.
Fermo, 1 dicembre 1842

- Certificato della Conservazione delle Ipoteche
13 febbraio 1843

- Lettera di Antonio Vasselli
14 febbraio 1843

- Ordinanza di primo grado: Federico Passeri erede universale.
1 fascicolo
16 giugno 1843

- Elenco di tutta la documentazione fatta da Pietro Primoli.
[s.d.]

PERSONE Primoli, Pietro
Passeri, Federico