| AMBITI E CONTENUTO | 
      
		ABD EL-KADER (scat. XXXVII)  Senza inv. Lettera in Arabo.  Nota ms sulla stessa: "Lettre écrite en entier de la main de l'Emir Abd-el-Kader G.al E. Daumas" [Eugène Daumas (1803-1871)]. La lettera è contenuta in una busta con nota ms della grafia di E. Daumas: "Autographe de l'Emir abd-el-Kader". 
		ABOUT, Edmond (scat. XXXVII)  Senza inv. Lettera, 2 novembre.  [è una persona con cui è molto in confidenza. Dice di salutargli M. e Mme Feyler, M. Mérillon (?) e la famiglia Gross]. 
 
  ANTONIBON, Pasquale 3746. Lettera, carta intestata fabbrica majoliche  [spedito al Duca di Feltre una cassa] 
 
  BANKS, Joseph Sir  - destinatari sconosciuti: 2 lettere (scat. XXXVII).  Senza inv. Lettera, 23 aprile 1802, nota a matita "Sir Jos Banks" e sul v. nota "1802 Banks" e a matita "double". Senza inv. Lettera, 20 gennaio (?) 1801, nota a matita: "hist double" e sul v. nota "1801 Bankes". 
		
		BORGHESE, Felice - a un "Monsignore" (?) (scat. LIX) 123. Lettera, 15 novembre 
 
  BROUGHAM, H., Lord - a Auguste (?) (scat. XXXVII) Senza inv. Lettera. Ann.ni a matita sul r. e sul v. 
 
  BUGEAUD de la Piconnerie, Thomas Robert, duc d'Isly  (scat. XXXVII) - all'Intendant en chef de l'armée d'Afrique Senza inv. Lettera, 23 marzo 1842. Carta intestata "Gouvernement général de l'Algérie. Cabinet". - al Ministro (?) Senza inv. Lettera 25 gennaio 1836. [chiede favori per Leymairie e Fourchault. Ann.ni a margine a matita e sul v. ad inchiostro nero con indicazione della data di risposta]
 
  BURTY, Philippe (scat. XXXVII) Lettera, 18 marzo 1887 Lettera, 30 gennaio 1883 Lettera, giugno 1883  + la brutta copia. All'autore di un'acquaforte: la brutta copia ha sul v. una lettera di H. de Castro a C. Jolly (7 luglio 1883) (Chiede domestica a nome del sig. Baujard) Lettera, settembre 81 (?) Destinatari sconosciuti. Le prime tre riguadano tutte Gambetta.
 
  CAPPELLE, Marie Lafarge  - a un Monseigneur  (scat. LI) Senza inv. Lettera. potrebbe essere una copia. Chiede l'intercessione ribadendo la sua innocenza. Datazione: dopo il 1848 (c'era Louis Napoléon al potere)  
 
  CAPPONI, Gino - a un "prince" (scat. XXV) 10121. Lettera 
		CASTEPLANE (o CASTELPLANO?), Math. de - a Charles Etienne Conti (scat. XXXVI)  14049. Lettera, 2 settembre 1869. Dovrebbe allegare una lettera di Lucien Bonaparte, mancante.  Senza inv. 1 c. con nota ms "Lettre de Lucien Bonaparte trouvée dans les papiers de mon père M.de C. en 1854 ».  
		 CHAUVET (?) - a "mademoiselle" (scat. XXIII) 9137. Lettera
 
  CHEVALIER, Michel (scat. XXXVII) - a un "collègue": Senza inv. Lettera, 19 aprile 1867 - a (?): 1 ritaglio di una lettera
 
  DANDOLO, Vincenzo (scat. XXX) A un "amico".  Senza inv. Lettera, Varese, 27 gennaio 1817 Senza inv. Lettera, Varese 4 ottobre 1811 A "Ricchi". Senza inv. Lettera, Varese 24 ottobre 1803 
 
  D'AZEGLIO, Massimo  (scat. XXXVII) - a una "Madame"(?) Senza inv. Lettera, 29 agosto 1832. [Una donna che risiede a Firenze. Dice di aver ricevuto una litografia che lo ritrae e la ringrazia].
 
  DE GERANDO - alla baronne Pelet de la Lozère (scat. XXXVII) Senza inv. Lettera, 19 ottobre. Nota ms: "De Gerando" 
 
  DESNOYER, Charles Louis François - a Madame Guyon  (scat. XXXVII) Senza inv. Lettera, 9 giugno 1852. Carta intestata « Ambigu-Comique. Administration » In fine nota ms di altra grafia.
 
   (ancien) Directeur général des ponts et chauffées (scat. XXXVII) - al « Directeur général », « Conseiller d'Etat »    Senza inv. 4 bifogli mss, Lagrange, 18 luglio 1822 . [Lunghe considerazioni sui canali in Francia. Firma illeggibile : forse « Montalieu »] 
 
  ERSKINE, Thomas, baron de  - a un Sir... (?) (scat. XXXVII) Senza inv. Lettera, 23 aprile 1802. Nota a matita in alto a sinistra: "aut" e in calce: "Le celèbre Lord Erskine". Nota ad inchiostro sul v.: "1802 Erskine" 
 
  GIUSTI, Giuseppe - a(?) (scat. VI)  3260. Lettera 
 
  HOPKINSON, Joseph - a "un ami"(?) (scat. XXXVII) Copie di 2 lettere, senza inv. La prima è un estratto, datata Philadelphia 25 febbraio 1841, scritta in inglese e di seguito con traduzione; la seconda, datata Philadelphia 26 luglio 1841 è solo la traduzione. Si parla delle "Délégations" data da Napoleone a questo "amico". Il giudice consiglia un atto da fare dichiarando il montante, dichiarando come intende disporne. Nella seconda parla invece di "Achille" e del processo contro questo "amico" 
		JENNINGS - a un Monsieur (?) (scat. XXXVII)  Copia di una lettera, Londra, 23 fevrier 1818. Cita anche la sorella del destinatario. 
		JESI, Samuel  - a Monsieur Labouchère  (scat. XXXVII)  Senza inv. Lettera, 2 novembre 1849. Nota a matita « Jesi Le celèbre graveur du Léon X, de la Vierge de Munich etc etc etc» 
 
  JOUAUST, Damase  - a Jolly Bavoillot (scat. XXXVII)  Senza inv. Lettera, 24 agosto 1874. Carta intestata "Librairie des bibliophiles [etc.]"
 
  MAZZONI, G. (dottore) - a un altro "dottore" francese (scat. X)  4498. Lettera 
 
  ORLEANS, Bathilde d' - a un Monsieur (?)  (scat. XXXVII) Senza inv. Lettera, 20 luglio 1814. Nota ms con identificazione del mittente. 
 
  ORNANO, Philippe-Antoine, comte d'  - a "Madame la Maréchale" (scat. XXV)  9930. Lettera [a proposito della Principessa di Canino] 
 
  PRIULI, Lorenzo, cardinale - a (nome illeggibile) (scat. XLII)  Senza inv. Lettera, 2 luglio '92 [1697? Come indicato nel bifoglio]. In alto timbro e numero ms: "80". Contenuta in un bifoglio viola con incollata un'etichetta a stampa con notizie sulla lettera. Altra numerazione in rosso sul bifoglio viola "N. 137". 
 
  PRIULI, Pietro  - a Giovanni Cornaro (scat. XLII)  Senza inv. Lettera, 29 dicembre 1706. Numero in alto ms: "394". Contenuta in un bifoglio viola con incollata un'etichetta a stampa con notizie sulla lettera. Altra numerazione in rosso sul bifoglio viola "N. 138".
 
  RAMBALDI, A. - al conte Malvezzi (scat. LIX)  297. Lettera. Carta intestata "A. Rambaldi, Bologna, via Castiglione 1, Palais Rambaldi. Galerie d'Antiquités, Hôtel de ventes [
]" 
 
  SAVOIA, Maria Anna di - a ? (scat. XXXVII). Senza inv. Lettera. Sulla morte del marito. In una cartella con ann.ni mss. 
 
  SILVESTRE, Paul-Armand - a ? (scat. XXXVII) Senza inv. Lettera, 5 dicembre 1876. Destinatario sconosciuto. Sul pagamento della traduzione di Lucrèce Borgia
 
  Thersille (o Tersilla) (?) - alla contessa Sordi  (scat. LIX).  Senza inv. Lettera, Torino, 30 giugno 1873. Ha una figlia, Adèle. Fa riferimento alla famiglia Bisio e al conte Sillano. Era contenuta nel vol. VI delle Oeuvres de Racine, Amsterdam, 1750 (Primoli.II.D.53).
 
  VILLENEUVE, Juliette de - a "Madame" (?) (scat. XXXVI) 14019. Lettera. Parla di « souvenir d'enfance » « à Mortfontaine ».. Ma parla di sua sorella (ma Juliette de Villeneuve non ha una sorella !) 
		Mittenti e destinatari non identificati 
		10759. Lettera, Firenze, 28 ottobre 1830 Firmata N. indirizzata ad una donna "Mrs Dell".  Testo incentrato sulla monarchia e la repubblica, sul bene della patria (Francia) Si complimenta con "L." per aver combattuto a Parigi "pour la plus belle des causes"  Stava nella scat. XXVII. Sul tavolo
  10760. Lettera Firmata G., indirizzata a "M.r le P. N.L.B." (le Prince Napoléon Louis Bonaparte?). (ha ricevuto 2 sue lettere, attraverserà le Alpi la settimana successiva, ma è pericoloso. Si danno un appuntamento, ma non potrà scrivere oltre. Chiede se sua suocera si è ristabilita, e dice che sarà "chez moi", prima della fine di gennaio).  Stava nella scat. XXVII. Sul tavolo
 
  
		14015. Lettera, V. de H.(?), 24 gennaio 1845 14016. Lettera, V. de H.(?), 2 aprile 1845 14017. Lettera, V. de H.(?), 20 giugno 1845 Non firmate (una sola con iniziale H o L), In francese, è un  uomo, un Bonaparte. Mostra rispetto e ammirazione per questa donna a cui scrive, le cui iniziali sono G. S.  (scat. XXXVI) 
		14014. Lettera, 24 novembre 1844  stesso mittente delle 14015-14017, a "monsieur Deg." incaricato di trasmettere i suoi saluti a madame G.S. (di cui sopra).   (scat. XXXVI)   |